Un servizio di ADVAR

Offrire sostegno nel tempo del lutto

Perchè un lutto di cui non si parla, è una ferita che non guarisce

Cosa possiamo fare per te

La morte di una persona cara tocca in profondità. E’ una delle esperienze più dolorose che l’essere umano sperimenta e per la quale non ci si sente mai preparati.

Generalmente si cerca di far fronte al dolore con le proprie forze, riferendosi alla rete parentale o amicale. Non esiste un percorso valido per tutti, ogni persona ha una storia e dei bisogni specifici. Ecco perchè, a volte, può essere utile un sostegno psicologico che accompagni un percorso di elaborazione.

Rimanere Insieme è un servizio di ADVAR per l’elaborazione del lutto che offre alle persone la possibilità di fruire gratuitamente di colloqui individuali e di gruppi di sostegno.

Rimanere Insieme accoglie i dolenti senza limiti territoriali e per qualsiasi causa di morte.

I servizi di ADVAR Rimanere Insieme:

  • colloqui di sostegno in presenza e on line
  • 9 gruppi di sostegno, di cui 2 rivolti al lutto per suicidio e 1 on-line
  • un gruppo di scrittura biografica e autobiografica on line
  • consulenze al mondo della scuola nelle emergenze di un lutto
  • formazione rivolta agli insegnanti e agli educatori
  • formazione per gli operatori della salute
  • incontri di sensibilizzazione rivolti al territorio
  • partecipazione attiva all’interno del Tavolo per la Prevenzione dei gesti suicidari.

Il servizio è attivo dal 1999 a Treviso presso l’Hospice Casa dei Gelsi, a Castelfranco Veneto (TV) presso il Consultorio Familiare e a Oderzo (TV) presso la sede ADVAR.

Il servizio è gratuito.

Per contattare i professionisti di Rimanere Insieme, puoi compilare il modulo di contatto cliccando sul pulsante verde: un operatore di ADVAR Rimanere Insieme ti ricontatterà in tempi brevi.

L’équipe multiprofessionale di Rimanere Insieme

Il servizio di Rimanere Insieme si avvale di professionisti con percorsi formativi e competenze che si integrano.

La ricchezza del lavoro di squadra è espressa dalla pluralità dei servizi offerti e consente una risposta puntuale ai bisogni della comunità nelle circostanze del lutto.

 

L’équipe di Rimanere Insieme ADVAR:

Caterina Bertelli: psicologa, psicoterapeuta, consulente sessuale

Lorenzo Bolzonello: psicologo, tanatologo

Tiziana Calligaris: psicologa, psicoterapeuta

Domenica Conte: counselor professionista, infermiera

Maria Augusta De Conti: counselor professionista, insegnante

Paola Fantin: counselor professionista, scrittrice, giornalista

Paola Fornasier: psicologa, psicoterapeuta, pedagogista

Lia Liguori: psicologa, psicoterapeuta

Silvia Massaro: psicologa, pedagogista

Annalisa Moretto: psicologa, psicoterapeuta psicodrammatista

Elettra Viel: counselor professionista, insegnante

I gruppi di sostegno per l’elaborazione del lutto (in presenza e on line)

Uno spazio di confronto e condivisione facilitato dai professionisti dell'équipe di Rimanere Insieme.

Il gruppo è un tempo e uno spazio di confronto e condivisione tra persone che vivono il dolore per un lutto. Viene favorita l’esternazione della propria sofferenza dentro un contesto che rassicura e protegge.

Il gruppo, attraverso la narrazione di sè, diventa promotore di cambiamento generando riflessioni sul desiderio e sulla necessità di ritornare ad essere protagonisti della propria vita.

Il gruppo fa sentire le persone dentro la vita, agenti di scelte, capaci di nuove progettualità.

I gruppi sono presenti in fasce orarie pomeridiane e serali, dal lunedi al giovedi nelle sedi di Treviso, Castelfranco e Oderzo.

E’ previsto anche un gruppo on line per chi ha difficoltà a spostarsi o per chi vive lontano dalle sedi di riferimento.

Se hai urgenza
>

telefona, chiedendo un colloquio con Rimanere Insieme

al numero 0422 358340

 

oppure scrivi

all’indirizzo rimanereinsieme@advar.it

Per richiedere un colloquio con gli operatori di RIMANERE INSIEME

Compilando il form e lasciando i tuoi dati ad ADVAR, sarai contattato dai nostri operatori dell’équipe di Rimanere Insieme.

 

  • I campi * sono obbligatori; ti risponderemo il prima possibile ma se hai urgenza, chiamaci.
  • INFORMATIVA AI SENSI DELLA DISCIPLINA SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI Leggi qui
    La presente Informativa viene resa ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.

    Base giuridica e finalità del trattamento
    A) senza il Suo consenso espresso, per evadere la richiesta di un colloquio conoscitivo, o di eventuale supporto, da lei esercitata;
    B) solo previo Suo specifico e distinto consenso, per lo svolgimento di attività di comunicazione diretta, quali l'invio - anche tramite e-mail, SMS ed MMS - di materiale pubblicitario e di comunicazioni aventi contenuto informativo e/o promozionale in relazione a prodotti o servizi forniti e/o promossi dal Titolare, ivi compresi omaggi e campioni gratuiti; 

    Periodo di conservazione dei dati
    I Suoi dati personali saranno trattati per il tempo strettamente indispensabile al perseguimento delle sopra indicate finalità, trascorso il quale saranno cancellati o resi anonimi. Con specifico riguardo alle finalità descritte al punto B), i Suoi dati personali saranno trattati per 24 mesi, salvo intervenga prima la revoca del Suo consenso, che potrà riguardare tutte, una o alcune di esse.

    Natura del conferimento dei dati e conseguenze in caso di rifiuto
    Per le finalità di cui alla lettera a) del punto precedente, il conferimento dei dati è necessario, e costituisce condizione indispensabile per evadere la sua richiesta di colloquio e informazioni: il mancato conferimento comporta dunque per il richiedente l'impossibilità di ricevere le risposte richieste. Per la finalità di cui alla lettera b) del punto precedente, il conferimento dei dati è facoltativo e l'eventuale rifiuto di conferire tali dati e di prestare il relativo consenso comporta l'impossibilità per il Titolare di dar seguito alle attività di marketing diretto e di accedere ai benefici ad essa connessi. 

    Ambito di comunicazione dei dati e categorie di destinatari
    I Suoi dati potranno essere comunicati:
    per le finalità di cui al punto A), a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di autorizzati del trattamento e/o amministratori di sistema;
    per le finalità di cui al punto
    B), a società terze o altri soggetti che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare in qualità di responsabili del trattamento; qualora i Suoi dati dovessero essere trattati per conto della Società da parte di soggetti terzi, questi saranno designati come responsabili del trattamento con apposito contratto od altro atto giuridico; i Suoi dati non saranno in ogni caso oggetto di diffusione.

    Trasferimento dati verso un paese terzo e/o un’organizzazione internazionale
    I Suoi dati personali non saranno oggetto di trasferimento presso Paesi Terzi non europei.

    Diritti degli interessati Lei ha il diritto (v. artt. 15 -22 del GDPR) di chiedere alla ns. Società di accedere ai Suoi dati personali e di rettificarli se inesatti, di cancellarli o limitarne il trattamento se ne ricorrono i presupposti, nonché di ottenere la portabilità dei dati da Lei forniti solo se oggetto di un trattamento automatizzato basato sul Suo consenso o sul contratto. Lei ha anche il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente in materia, Garante per la protezione dei dati personali.
    al trattamento dei propri dati personali per finalità di Comunicazione.

Ho scelto di dare valore ai valori in cui credo.


Lasciti Testamentari
Solidali

Informati