Proseguendo, confermi di volerti iscrivere all’evento e dichiari di aver letto e compreso l’informativa e di essere
    consapevole che l’utilizzo delle immagini casualmente riprese durante l’evento è da considerarsi effettuato
    in forma del tutto gratuita, che i diritti sulla propria immagine non sono stati ceduti a terzi in via esclusiva e 
 a
    ADVAR di trattare i dati relativi alla tua immagine con le modalità e per le finalità evidenziate nell’informativa, ai
    fini di quanto previsto dalla disciplina sulla protezione dei dati personali, al contempo rilasciando 
 ai fini di
    quanto previsto dalla disciplina sulla protezione del diritto d’autore e sull’abuso dell’immagine altrui.
    
        Fondazione ADVAR ETS, con sede a Treviso (TV), via Fossaggera n. 4/C (di seguito  “
ADVAR”), rilascia la presente ai sensi e per gli effetti della
        normativa sulla protezione dei dati personali (artt. 13-14, Regolamento UE 2016/679), sulla protezione del diritto d’autore
        (artt. 96-98, Legge n. 633/1941) e sull’abuso dell’immagine altrui (art. 10 Cod. Civ.).
        
Fondazione ADVAR ETS ha nominato un responsabile della protezione dei dati (DPO), che potrà essere contattato al seguente
        recapito: dpo@advar.it.
        
        Finalità e base giuridica del trattamento
        ADVAR organizza degli eventi formativi in videoconferenza perciò tratterà i dati personali dei partecipanti per le seguenti finalità:
        
            - consentire ai partecipanti la partecipazione all’evento e, da parte di ADVAR, l’assolvimento di tutti i correlati
                obblighi normativi: il consenso non è richiesto perché il trattamento è necessario per il perseguimento di
                tali finalità;
- previo consenso e liberatoria di ciascun partecipante, per registrare la sua immagine mentre partecipa all’evento, per
                documentare nel proprio sito web o nella propria newsletter l’attività svolta; 
Periodo di conservazione dei dati 
        ADVAR tratterà i dati per tutta la durata delle iniziative e, successivamente,
        per l’espletamento di tutti gli eventuali adempimenti connessi o derivanti dalle stesse, per il periodo prescritto dalla legge
        (o, per i soli dati relativi all’immagine, fino a revoca anticipata di consenso e liberatoria), fatta salva l’ulteriore
        conservazione per il tempo necessario alla definizione (comunque raggiunta) delle controversie eventualmente avviate e,
        successivamente, per il tempo corrispondente al periodo di prescrizione dei diritti conseguentemente sorti.
        
Natura del conferimento dei dati e conseguenze in caso di rifiuto
        Il conferimento dei dati relativi all’immagine, il cui utilizzo da parte di ADVAR si considera a titolo gratuito, è facoltativo,
        con la conseguenza che l’eventuale rifiuto consente comunque la partecipazione al corso.
        Il conferimento degli altri dati, invece, è necessario, con la conseguenza che l’eventuale rifiuto impedisce di partecipare al
        corso stesso.
        
Categorie dei destinatari
        La pubblicazione delle immagini nel sito web costituisce diffusione, ossia comunicazione a un numero indeterminato di soggetti;
        oltre a ciò, ADVAR intende comunicare i dati a figure interne autorizzate al trattamento in ragione delle rispettive mansioni,
        nonché a professionisti o società di servizi e ad Enti Pubblici e privati, anche a seguito di ispezioni e verifiche.
        Tali destinatari, ove dovessero trattare dati per conto di ADVAR, saranno nominati responsabili del trattamento con apposito
        contratto o altro atto giuridico.
        
Trasferimento dati verso un Paese terzo e/o un’organizzazione internazionale
        I dati personali non saranno oggetto di trasferimento né verso Paesi terzi non europei né verso organizzazioni internazionali.
        
Diritti degli interessati
        Il partecipante ha il diritto di chiedere ad ADVAR di accedere ai propri dati personali e di rettificarli se inesatti nonché –
        al ricorrere dei rispettivi presupposti e compatibilmente con i limiti strettamente correlati alla pubblicazione nel sito web
        e all’inserimento nella newsletter – di cancellarli, limitarne il trattamento e di opporsi al loro trattamento.
        Il partecipante ha altresì il diritto di ottenere la portabilità dei dati personalmente forniti solo se oggetto di un
        trattamento automatizzato basato sul consenso o sul contratto, nonché il diritto di revocare il consenso prestato per le
        finalità di trattamento che lo richiedono, ferma restando la liceità del trattamento effettuato sino al momento della revoca.
           Per esercitare i propri diritti, il partecipante può utilizzare il modulo disponibile 
qui
        e inoltrarlo a Fondazione ADVAR ETS, che funge da punto di contatto
        al seguente recapito: 
privacy@advar.it. Il partecipante ha anche il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo
        competente in materia, Garante per la protezione dei dati personali (
www.garanteprivacy.it).